Recensione del libro “Nei colori del giorno”.

4 giugno, 2007

Il tema del libro ruota interamente attorno al legame tra parola ed immagine, e porta a far combaciare la forma e il contenuto, la sostanza e l’apparenza in modo da unire quello che dagli albori della filosofia è stato diviso. L’immagine principale è il Saincte Victoire, il monte più volte dipinto da Cézanne e in quest’opera Peter Handke riesce a raccontare le sublimi immagini che gli appaiono lungo il suo cammino, e che gli suscitano anche molti ricordi dell’infanzia in modo tale da dare a quelle immagini un “senso di eternità”, riuscendo a portarle in una dimensione fuori dal tempo. Così in un tessuto di parole si intrecciano le più svariate sfumature di immagini che riconducono lo scrittore in quelle strade che riconducono in cima al Saincte Victoire per analizzare i giochi di colore creati dalla luce e che hanno ispirato moltissime opere del celebre Cézanne. La calma e la solitudine sono temi fondamentali all’interno di quest’opera poiché permettono all’autore di elaborare lo spazio, analizzare i colori attraverso quelle parole legate alla realtà del presente tanto quanto ai suoi ricordi o alle sensazioni che prendono vita al momento della loro creazione. In realtà questo libro è comunque privo di trama (come viene intesa in senso romanzesco) ed è costruito come un libro di fotografie: è una sequenza di immagini descritta però utilizzando le parole, creando nel lettore uno stato d’attesa, è come se stesse per succedere qualcosa ma non accade mai… il tempo è sospeso, immobile e fermo. Ecco che quando finiamo di leggere l’opera ci resta un senso di liberazione della mente dagli schemi e dalla frenesia quotidiana in modo da poter cogliere gli aspetti eterni della natura e la sospensione del tempo.

Quest’opera cerca quindi di mettere in relazione l’individuo con il mondo attraverso un impressione che si esprime attraverso l’immagine, la parola, la forma e il contenuto contemporaneamente; un ponte che lega fantasia, realtà e ricordi.

Lascia un commento